
Un sogno condiviso: il Laboratorio di Cioccolateria de Il Sentiero
Tutto è iniziato con un semplice desiderio: condividere un momento di autonomia e soddisfazione. Un gruppo di persone con cerebrolesione acquisita si è ritrovato a cucinare insieme, scoprendo la gioia di creare qualcosa di buono, non solo per il palato, ma anche per la crescita personale. Quest’esperienza si è conclusa in modo giocoso con la lavorazione del cioccolato plastico, come un piccolo addio che ha segnato però un nuovo inizio.
Da quel giorno, quell'attività, da semplice gioco, è diventata un sogno condiviso: creare un vero laboratorio di cioccolateria. Grazie al supporto del Consiglio di amministrazione, alla curiosità e alla voglia di mettersi in gioco delle persone con disabilità e degli operatori, il sogno ha preso forma, trasformandosi in un progetto concreto. Sono arrivate materie prime biologiche, attrezzature professionali, ricette e, soprattutto, tanto entusiasmo.
Oggi, il nostro laboratorio di cioccolateria è uno spazio dove ogni gesto, ogni temperatura e ogni tempo di lavorazione è studiato con cura. Non è più solo un gioco, ma un percorso di professionalità, dove competenze e tecniche di alta qualità permettono a ciascuno di esprimere il meglio di sé. Il risultato? Prodotti biologici, di eccellente qualità organolettica, nati da dedizione e passione.
La soddisfazione dei nostri clienti è diventata la nostra migliore pubblicità: assaggiando i nostri cioccolati, si può percepire la cura e l’amore che mettiamo in ogni pezzo. Perché, dopo tanto impegno, puntiamo solo all’eccellenza.
Provare per credere.